1 miliardo di euro nelle filiere produttive italiane
i 102 imprenditori che aiutano il Paese a ripartirela visione strategica al cuore dell’iniziativa
La crisi pandemica ha travolto il mondo. Noi imprenditori italiani abbiamo il dovere di restare uniti e aiutarci l’uno con l’altro. Possiamo ripartire e tornare a crescere se condividiamo l’idea di essere in un unico eco-sistema in cui tutti siamo attori importanti. Non contano le dimensioni di un’impresa: ciò che conta è la qualità del fare impresa.
Per questo dobbiamo sostenere le nostre filiere produttive. Dobbiamo supportare il Made in Italy che è sinonimo di competenza, innovazione, artigianalità e tutela delle nostre radici.
i102 è un progetto ambizioso che vuole coinvolgere gli imprenditori italiani che hanno a cuore il rilancio del nostro Paese, che cercano di fare quotidianamente il meglio per la propria azienda, il proprio territorio e i propri partner. Persone che sanno quanto sia importante la liquidità per un’azienda fornitrice, per poter andare avanti giorno per giorno, in maniera sana e competitiva.
i102 è un progetto interamente digitale che intende anche promuovere un nuovo modo di fare Banca, attraverso la semplificazione dei processi di pagamento dei fornitori e la riduzione dei costi finanziari. Un sistema che va a vantaggio di tutti e che potrà dare oltre 1 miliardo di euro alle piccole e medie imprese italiane.
l’importanza della liquidità nelle filiere produttive
Le filiere produttive e le imprese rappresentano la spina dorsale del nostro tessuto produttivo e sono indispensabili per la nostra crescita economica. Oggi più che mai, queste imprese hanno bisogno della liquidità necessaria per poter gestire le proprie attività e pianificare gli investimenti futuri.
Il controllo della liquidità è un fattore fondamentale per la sopravvivenza delle PMI, tanto che la sua dinamica rappresenta il primo fattore di rischio per un’impresa. Ecco perché ogni imprenditore dovrebbe avere una visione chiara e precisa sui flussi di cassa e pianificare i propri investimenti, tenendo conto del fattore liquidità.
perchè aderire al progetto e rendere più forte il Paese
“i 102” è una iniziativa che vuole aggregare 102 imprenditori “capi– filiera” disponibili a supportare la propria filiera produttiva, anche attraverso la piattaforma digitale di reverse factoring denominata “Anticipo 102”, con l’obiettivo di immettere 1 miliardo di liquidità nell’ecosistema produttivo italiano.
Il progetto intende quindi dare un forte supporto finanziario immediato alle imprese d’eccellenza del nostro Paese. Si tratta non solo di un modo concreto per moltiplicare le risorse e sostenere responsabilmente le filiere, ma intende anche fare un passo in avanti verso la tutela e la salvaguardia dell’economia italiana, rendendola più sostenibile.
storie di filiera
Rhea Vendors Group, Andrea Pozzolini
Rhea Vendors Group, fondata nel 1960 da Aldo Doglioni Majer, è tra i più importanti produttori al mondo di distributori automatici.
Europe Energy, Matteo Ballarin
Il Gruppo Europe Energy è stato fondato nel 2007 da Matteo Ballarin, a quel tempo Amministratore Unico e socio di minoranza.
Fileni, Simone Santini
Attiva da oltre 40 anni nel settore dell’allevamento e vendita di prodotti avicoli, Fileni Alimentare S.p.A. è stata fondata nel 1978 a Jesi da Giovanni Fileni e oggi la sede si trova a Cingoli, in provincia di Macerata.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale di Guber Banca SpA. Fogli informativi del prodotto Anticipo102 consultabili sul sito www.anticipo102.it.