Presidente Assomoda
Giulio Di Sabato
Presidente di Assomoda dal 2003, Fondatore e Presidente Onorario di Assotemporary, membro della Camera Nazionale della moda italiana, Vice Presidente di Fnaarc dal 2019, la più importante organizzazione italiana degli agenti di commercio, e Fondatore nel 1988 di Sari Spazio, uno dei più famosi showroom di Milano. Da imprenditore, negli anni ha sviluppato un’importante attività di distribuzione e rappresentanza a livello internazionale, principalmente nei mercati del Medio ed Estremo Oriente, CSI & Russia, Paesi dell’Est Europa, espandendo il suo business e sviluppando un network distributivo in oltre 50 Paesi nel mondo.
Lo scorso anno, Giulio Di Sabato è stato insignito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per l’immenso contributo che ha dato all’intero comparto della moda, attraverso la valorizzazione dei talenti emergenti e la capacità di individuare nuovi mercati e importanti sinergie a supporto del Made in Italy.
“Sono anni che cerchiamo di spiegare ai ragazzi che nella moda non esistono solo le sfilate e le paillettes, ma c’è un mondo di arte, professioni e mestieri che dobbiamo conservare e sviluppare, in cui ci sono le possibilità per lavorare, divertirsi e guadagnare molto bene: ci vorrebbe però una formazione alla base, a partire dalle scuole secondarie di primo grado.”


L’approccio etico dell’azienda
Assomoda è la prima associazione che nel 2003 si è dotata di un Codice Deontologico dell’agente rappresentante del settore moda, che mira all’osservanza di precise regole comportamentali nei confronti di aziende, clienti, colleghi e collaboratori, al fine di sviluppare e consolidare la professionalità degli agenti e la qualità del servizio prestato.
Assomoda ha contribuito all’ottenimento di un risultato molto importante per le aziende della filiera Made in Italy, duramente colpite dall’emergenza Covid. L’Associazione, aderente a Confcommercio, è riuscita a far deliberare dal Senato la proposta di finanziare le aziende del segmento fashion, nell’interesse trasversale verso il mondo dell’impresa italiana di cui si è fatta portavoce.
storie di filiera
rafforza la tua filiera, sostieni l’Italia
Unisciti a i102 per sostenere l’economia italiana e rafforzare la tua impresa con soluzioni di finanza digitale.